Fondazione diPartecipazione






VISION
Crediamo in un mondo in cui il teatro possa arricchire le vite di ciascuno tramite l’emozione e l’inclusività.
Un mondo in cui il motore di questa rivoluzione possano essere i giovani.
Chi siamoMusicalmente parlandofondazione di partecipazione
Mission

Vogliamo diventare un punto di riferimento per le nuove generazioni. Miriamo ad essere pionieri nella sperimentazione di nuove forme d’arte.

Scopi & Finalità

La Compagnia intende costantemente realizzare spettacoli di qualità, con il coinvolgimento dei giovani e con lo scopo di promuovere la cultura teatrale nella totalità delle sue componenti artistiche e tecniche.
La Fondazione vuole contribuire allo sviluppo civile, sociale ed economico attraverso la ricerca, la rappresentazione e la promozione della cultura artistica nelle sue varie forme, anche attraverso collaborazioni con Enti Pubblici e Formativi.
la nostrastoria

La Compagnia MUSICALmente Parlando nasce nel 2014 quando, dal palcoscenico di un polveroso teatro alla periferia di Milano, un gruppo di ragazzi decide di seguire la propria passione folle per il teatro e il musical, con l’obiettivo di creare qualcosa di unico e irripetibile.

Fin da subito, la nostra famiglia inizia a crescere grazie all’aiuto di ragazzi che, insieme alle proprie famiglie, credono nel nostro sogno e contribuiscono alla creazione del nostro primo spettacolo: Disney & Cameron Mackintosh’s MARY POPPINS! Un musical tratto da un classico cinematografico che, inaspettatamente, riscontra fin da subito un grande successo, il plauso della vicesindaco di Milano e un importante riconoscimento economico da parte della Fondazione Teatro alla Scala.




Nel 2016, la Compagnia decide di mettersi alla prova con un altro blockbuster cinematografico: tratto dal genio di Mel Brooks e composto per Broadway dallo stesso autore, FRANKENSTEIN JUNIOR permette ai nostri creativi di sperimentare nuovi linguaggi che spingono lo spettacolo verso nuove frontiere artistiche che uniscono il mondo del cinema a quello del teatro, riscontrando così il favore di un pubblico ancora più ampio e differenziato.

Nel giugno 2018 nasce la Fondazione di Partecipazione “La Compagnia MUSICALmente Parlando” con l’obiettivo di continuare a crescere a livello artistico e professionale.


L’ultimo grande successo della Compagnia rappresenta, nuovamente, un musical tratto da uno dei film più amati di sempre: SISTER ACT. Prodotto da Whoopi Goldberg e rappresentato a Broadway e West End, lo spettacolo sfrutta tutto il potenziale artistico e creativo della Compagnia. Proprio Sister Act porterà allo sviluppo di progetti collaterali (come eventi, mostre e speciali pacchetti di vendita) volti ad un maggiore coinvolgimento dello spettatore alla scoperta del dietro le quinte della creazione.




Chiara Costantino
Fondatrice. Studia canto presso la scuola di musica Cluster, dove si occupa della gestione delle attività didattiche. Partecipa a diverse masterclass con artisti come X. Blacq, P. Folli, R. Casale. Collabora come corista a due edizioni di X-Factor. Registra il disco Faber in Mente (ass. “Fabrizio De Andrè”) e il brano Per Abitudine di M. Ayane.
Luca Masiero
Fondatore. Laureando in Ingegneria aerospaziale presso il Politecnico di Milano, diventa Presidente di Poli.Radio.
Da sempre con un animo tecnico, lavora e collabora nel frattempo su eventi come sound engineer, light technician e allestitore per Radio NumberOne, Fonderia Mercury, Porsche e Teatro Nazionale.
Emanuele D'Aries
Fondatore. Partecipa al Master in Performing Arts Management dell’Accademia Teatro alla Scala. Ha lavorato come aiuto regia per C. Noschese e F. Bellone in spettacoli come Fame, Dirty Dancing, West Side Story, The Bodyguard e Disney’s Mary Poppins presso Teatro Nazionale, Teatro Sistina, Teatro Carlo Felice e Teatro Manzoni.
Sonia Morosato
Fondatrice. Laureanda magistrale in Interior and Spatial Design presso il Politecnico di Milano e tirocinante presso lo studio Top Tag. Ha collaborato a progetti per la Villa Arconati, il comune di Robecco sul Naviglio, la Camera di Commercio di Milano. Studia danza con professionisti italiani ed internazionali come Marty Kudelka e Ashley Everett.

I NOSTRI VALORI

La Compagnia MUSICALmente Parlando è una realtà che può contare su creativi che lavorano sui principali palcoscenici italiani, oltre 25 giovani artisti e 12 tra scenografi, sarte e tecnici che costituiscono la nostra grande famiglia!
La nostra passione per il musical, cinema e teatro si sposa con la voglia di stare insieme e creare qualcosa di irripetibile. Nulla sarebbe possibile senza l’entusiasmo, la curiosità e l’energia di ragazzi e di intere famiglie che contribuiscono a costruire ogni elemento necessario alla messinscena di un nostro spettacolo o evento.